Bibliografia
Ho imparato a chiamarti figlio
Ho imparato a chiamarti figlio Storie di incontri, amicizie, famiglie Cristiano Guarneri Non è un libro di consigli utili, questo. Né, tanto meno, il tentativo di riproporre valori oggi messi…
Leggi tuttoAffidamento Familiare. Profili fiscali, contributivi, ISEE e amministrativi, di Pasquale Addesso
Autore: Pasquale Addesso Edizioni Franco Angeli/2018 Disponibile in edizione di stampa o in formato E-book (PDF) per Pc, Mac e tablet Il volume riprende l’esperienza maturata all’interno del Tavolo Nazionale…
Leggi tuttoLe case di luca, Diario segreto di un affido. Un libro di Roberto Piumini
LE CASE DI LUCA DIARIO SEGRETO DI UN AFFIDO Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo…
Leggi tuttoSiegel, D. J. & Bryson, T. P. (2012). 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Tr. it. Raffaello Cortina Editore, Milano
I vostri bambini non smettono di fare capricci esasperanti. Stanno complottando per rendervi la vita impossibile? Ma no, sono solo in balia del loro cervello, ancora in via di sviluppo!…
Leggi tuttoSartori, P. (a cura di) (2013). Mi affido Ti affidi Affidiamoci. L’affido familiare: una chance per la comunità sociale. Edizioni la meridiana, Bari.
Affido familiare: cos’è quest’oggetto sconosciuto che preoccupa chi non lo conosce, ma anche chi lo frequenta? Nient’altro che la formalizzazione di comportamenti sociali antichi: relazioni di vicinato in cui tutti…
Leggi tuttoRicci, S. & Spataro, C. (2006). Una famiglia anche per me. Dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori. Centro studi Erikson, Trento.
Cosa significa occuparsi, all’interno della propria casa, di bambini provenienti da un’altra famiglia? In questo libro, gli autori – sposati da 21 anni e fondatori di una comunità familiare che…
Leggi tuttoPati, L. (a cura di) (2008). Famiglie affidatarie. Risorsa educativa per la comunità. Editrice La Scuola, Brescia.
I saggi raccolti nel volume sono stati stimolati dai risultati conseguiti nel corso di un focus group con alcune coppie affidatarie e sollecitano a concepire l’affido come risorsa personale, familiare…
Leggi tuttoMartini, V. (2004). Una famiglia per ogni bambino. Famiglie accoglienti e affido. San Paolo Edizioni, Milano.
In questo libro si spiega cos’è l’affido, chi sono i minori che ne hanno bisogno, chi sono le famiglie affidatarie, e, infine, come e perchè le famiglie, tutte le famiglie,…
Leggi tuttoMinori stranieri non accompagnati
(Nota scientifica della Dott.ssa Rita De Simone e del Prof. Antonino Giorgi) Il fenomeno dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) ha assunto negli ultimi anni una certa rilevanza sociale, non…
Leggi tuttoBeretta, G. (2002). Storie di affidamento. L’obbligo leggero. Liguori Editore, Napoli
Questo libro racconta quattro storie di affidamento, ciascuna delle quali è stata raccolta con il metodo delle interviste, decostruite e ricostruite poi per capitoli tematici come se si trattasse del…
Leggi tuttoFilmografia
Wonder
Auggie, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare la scuola per la prima volta. L’amore della sua famiglia e una grande dose di coraggio lo aiutano a trovare…
Leggi tuttoL’affido… questa è la mia storia
Guarda il video L’affido… questa è la mia storia
Leggi tuttoManuel: storia di un’attesa
Presentato nella sezione Cinema nel giardino della 74ª Mostra del Cinema di Venezia, Manuel è il primo film di finzione di Dario Albertini. Il regista romano che dalla fotografia è passato progressivamente al…
Leggi tuttoBashù e il piccolo straniero
Bashù e il piccolo straniero, regia di Bahram Beizai, IRAN, 1998 Genere: Drammatico Trama: Durante la guerra Iran-Iraq (1980-88) il decenne Bashù di pelle scura che vive nell’arido Sud perde…
Leggi tuttoMatilda sei mitica
Matilda sei mitica, regia di Danny De Vito, Stati Uniti d’America, 1996 Genere: Commedia Trama: Matilda è una ragazzina dalla straordinaria intelligenza. Purtroppo i suoi genitori sono sempre distratti e…
Leggi tuttoKolya
Kolya, regia di Jan Sverak, Francia/ Gran Bretagna/Repubblica Ceca, 1996 Kolya Genere: Drammatico Trama: A Praga nel 1988 il violoncellista Frantisek ha avuto un alterco con un funzionario del partito…
Leggi tuttoL’uomo senza volto
L’uomo senza volto, regia di Mel Gibson, Stati Uniti d’America, 1993 Genere: Drammatico Trama: A Cranesport sulle coste del Maine è in vacanza Chuck Norstadt, un dodicenne non felice, orfano…
Leggi tuttoIl ladro di bambini
Il ladro di bambini, regia di Gianni Amelio, Italia, 1992 Genere: Drammatico Trama: Rosetta, una ragazza di undici anni di origine siciliana, avviata alla prostituzione dalla madre che vive a…
Leggi tuttoLa tenera canaglia
La tenera canaglia, regia di John Hughes, Stati Uniti d’America, 1991 Genere: Commedia Trama: Bill Dancer, uno stravagante vagabondo quarantenne, e la piccola Curly Sue, un’orfana di entrambi i genitori,…
Leggi tuttoVerso sera
Verso sera, regia di Francesca Archibugi, Italia, 1990 Genere: Commedia Trama: Un anziano vedovo, docente di letteratura russa e liberalcomunista amendoliano, si vede scaricare in casa Pàpere, nipotina di quattro…
Leggi tutto